





























Questo post sarà un po' post creativo e un po' post di sfogo, preparatevi!
Non so cosa mi succede, ma non ce la faccio. Punto. Ho meno tempo libero di quando lavoravo e quel poco che ho, lo utilizzo male, non riesco a concentrarmi, non so come dire, a mettere a fuoco la mia vita. E' un momento di incertezza ai massimi livelli e io mi sento ...un po' persa, ecco. Stiamo cercando di mettere su una nuova attività (di cui per ora non voglio parlare per scaramanzia :p), ma non è facile. Poi stiamo ancora dai miei suoceri, tanto buoni e cari, per carità, ma non abbiamo una nostra vita e questo incomincia a pesarmi.
Per quanto riguarda i miei lavoretti... be', è una tragedia! Non sono riuscita a finire il costume di carnevale per Enrico; la festa del papà è passata e, per mille motivi, non sono riuscita a preparare niente; ora ho millemila idee per l'arrivo della primavera e per Pasqua e sarei già contenta di realizzarne un decimo! Ho tante idee anche per realizzare giochi e attività per Enrico, ma per ora ho fatto poco e niente. Non riesco neanche a postare lavori finiti da tempo!
Mi sembra che tutti vadano avanti e io invece sono sempre ferma nello stesso punto. Speriamo che finisca presto questo periodo, perché non ne posso più! Ecco, scusate, ma mi sono sfogata un pochino!
Visto che sono riuscita a scrivere un post, ne approfitto per mostrarvi la mia ultima creazione tricottinosa, poi si cambia argomento, giuro! E' una spilla semplicissima: un fiore bicolore con al centro un bel bottone, sempre a forma di fiore. Sta benissimo sul bolerino nero che indosso in foto, che è a maglia un po' grossa proprio come questo fiore; ma, essendo bianco e nero, va bene un po' su tutto.

Cucito creativo , Fiori , Gioielli , Tessuto , Tricotin



Ha un bellissimo fondo "traforato", che ho ritagliato e nei fori ho fatto passare un filo sui toni del viola per un paio di orecchini e sui toni del verde per l'altro paio (il filo verde è quello che avevo già usato per il secondo paio di orecchini di questo post e che avevo ricavato da un paio di babbucce che ad Enrico non andavano più bene). Per decorarli: un po' di colore a rilievo argento glitter, una perlina, un anellino di metallo rivestito all'uncinetto... e il gioco è fatto!

Ho usato degli avanzi di stoffa di due tipi: quella a quadretti con le macchinine è di cotone e l'ho usata per l'interno, mentre quella grigio fumo è maglina e l'ho usata per l'esterno, perchè è abbastanza spessa, ma non mi sembrava l'ideale a contatto con la pelle quando le userà senza calze. Queste sono le varie parti (della stoffa a quadretti avevo degli scampoli normali e due piccoli scampoli imbottiti, che sono bastati giusto giusto per ritagliare le 2 suole):
Ho iniziato cucendo le parti uguali ritagliate nei due tipi di stoffa; poi ho cucito, diritto contro diritto, la parte anteriore della pantofola e la suola.
Non ho seguito un tutorial particolare, però cercando in rete se ne possono trovare tanti, ad esempio quello di Claudia; da lei tra l'altro si può comprare anche il tessuto antiscivolo. Io non ce l'avevo e così ho utilizzato il colore a rilievo, che, una volta asciutto, rimane un po' appiccicoso. Vediamo quanto durerà. Altrimenti comprerò da lei il tessuto antiscivolo.
Oggi anche Valentina pubblicherà un post con la sua ricetta - e molto altro - e insieme partecipiamo al contest di cucina Aggiungi un blogger a tavola organizzato da Genny del blog Al cibo commestibile. Alla coppia vincitrice spetteranno due favolosi Food processor Artisan KitchenAid! Più che un elettrodomestico, un sogno!
Copyright 2009
Le creazioni dai mille colori di MammaPaola
Web Design
:Ray Creations. Sponsored by
Web Hosting India and
Ray Hosting.