Le cose belle finiscono troppo in fretta e così anche la caccia al tesoro di mammafelice sta per concludersi: questa è la nona e ultima tappa. Questa tappa è legata ad un evento davvero speciale, ovvero la nascita di The Crafty Crow Italia, fratello del più famoso, e fantastico oserei dire, sito americano The Crafty Crow, che riunisce idee creative da realizzare con i bambini. La versione italiana sarà curata da Cassi, proprietaria del sito americano, e da Claudia del blog La Casa nella Prateria; e loro due sono anche le madrine di questa prova, per la quale bisogna preparare una card ispirandosi a quelle di The Crafty Crow.
C'è tempo fino a... non ho capito bene quando! Mi spiego: inizialmente il termine era il 21 settembre, poi c'è stata una proroga, ma non è molto chiaro fino a quando. Comunque, sicuramente c'è tempo fino a oggi, per domani non garantisco.
I premi sono due: uno dei sette libri a scelta della collana L'ATTACCASTORIE, in vendita qui, e una copertina per neonato realizzata da Claudia del blog Cipí Creazioni.
Questa volta Barbara ha avuto un'idea strepitosa: ha pensato di abbinare a questa tappa uno swap, ovvero ogni partecipante avrà un'abbinata a cui spedire il proprio biglietto.
Io ho preparato un biglietto in tema con il posto in cui abito, le isole Azzorre, dove è molto facile vedere balene e delfini e proprio una balena è la protagonista della mia card. Mi piaceva, però, che fosse un biglietto con una sua utilità e allora la mia balenottera fa anche da lavagnetta! Si può appendere o appoggiare su un mobile.
E se fai rientrare la pinna, esce pure lo spruzzo d'acqua!
Per il mare ho usato le confezioni delle bustine di thè delle Azzorre (non so se lo sapete, ma questo è l'unico posto in Europa dove si coltiva il thè), che sono di un azzurro bellissimo. E infine per fare il sole ho usato del cartoncino giallo per fare i raggi e una pasta modellabile che diventa fosforescente al buio per fare il disco centrale, così di notte sembra una luna piena.
In questo periodo non riesco a creare molto; è da un po' di settimane che Enrico non ci fa dormire granchè bene di notte e sono un po' stanca. In queste ultime sere andiamo a letto subito dopo aver messo a nanna lui.
Per questo oggi non vi presento qualcosa fatto da me, ma vi voglio dare una dritta per vincere un libro che mi ispira tantissimo. Time4kids, in collaborazione con l'autrice Elisabetta Garbarini e la casa editrice "Il ciliegio", regala ben 3 copie del libro "La lucciola e il vecchio contadino".
Per partecipare basta:
- lasciare un commento su Time4 kids
- pubblicare il link all'iniziativa sul proprio sito/blog o su facebook e simili
- fare una foto o stampare la videata a prova del fatto che l'operazione è stata eseguita
- conservare l'immagine
Ieri era il mio compleanno: ebbene sì, ridendo e scherzando sono arrivata a quota 31!
Ed ecco qual è stato il mio regalo:
Siamo andati a fare una gita in barca per vedere balene e delfini e abbiamo visto globicefali e delfini comuni; ci ero già stata, ma ogni volta è un'emozione unica, perchè è sempre diverso, non sai mai cosa ti aspetterà. Mi sarebbe tanto piaciuto vedere un capodoglio che si inabissa, alzando la coda verticale sull'acqua, ma anche stavolta niente. Vuol dire che ci riproverò!
E' stata una giornata bellissima!
E siamo arrivati all'ottava tappa della caccia al tesoro, la penultima. Questa settimana la madrina è Cristina Sperotto di Ork'idea Atelier, che crea degli oggetti meravigliosi riutilizzando vari tipi di materiali. Non la conoscevo e sono rimasta veramente estasiata davanti allo schermo del pc guardando cosa riesce a fare. La prova consiste nel creare un oggetto ecocreativo, riutilizzando in particolare alluminio, lattine, acciaio. C'è tempo fino a mercoledì 15 settembre.
I premi sono 2: una collana offerta da Distinguersi e una t-shirt per bambini con disegno personalizzato dipinta a mano da Elena.
Per questa prova i miei 2 neuroni si sono superati e mi sono venute in mente ben 4 creazioni da realizzare con le lattine di alluminio: ve le faccio vedere tutte e 4 e poi vi dico con quale ho scelto di partecipare alla prova, quella che mi sembra più decente.
Partiamo con degli orecchini fatti con le linguette delle lattine: qualche perlina e qualche anellino di metallo ed eccoli qui, i miei nuovi orecchini!
Questi erano dei buoni candidati, ma poi ho visto il post di Nadia e quindi niente. I suoi tra l'altro sono veramente molto belli.
Passiamo alla seconda creazione: si tratta di ... orecchini. Dai, poi cambio genere, giuro! Questi sono fatti tagliando il margine superiore di 2 lattine (dalle foto si capisce cosa intendo), appiattendolo il più possibile fino ad avere un anello.
















Il fiore in alto a destra non l'ho fatto io, l'ho comprato, però i fiori con filo metallico e collant sono una delle cose che voglio imparare a fare.
Bene, scusate se mi sono dilungata un po'. Mi resta da dire solo con quale di queste creazioni partecipo alla tappa: ho deciso, il secondo paio di orecchini.
Buona fortuna a tutte!
Qualche giorno fa è nata la terza figlia di una mia amica e sto preparando un pacco di roba da mandarle. E' una famiglia meravigliosa, con una particolarità: hanno un animale-totem, il maiale. Così ho pensato di preparare una marionetta proprio a forma di maialino. Ho utilizzato questa maglietta rosa che non mi ricordo come è arrivata in casa nostra e che ha una macchia dietro che non sono riuscita a far venire via.

Ho ritagliato due silhouette della marionetta e due mezze orecchie a parte.
Avete circa 50 cm di filo grosso, una pallina di legno, un pennarello nero e 10 minuti di tempo?
Allora questo è il lavoretto che fa per voi! Basta seguire questo tutorial, che è in inglese, ma corredato di foto passo passo, e potrete preparare anche voi una di queste bamboline.

Io ne ho fatte di colori diversi e una l'ho appesa al mio zaino.
Per la sesta tappa della Caccia al Tesoro di Mammafelice (vedi post precedente) non ho preparato solo un sasso, ma tra prove e riprove ne eran venuti decenti 3: oltre a quello con la farfalla, con cui ho deciso di partecipare alla tappa, uno con l'iniziale del mio nome e uno con una balena arcobaleno, tutti decorati solo con gli acrilici.

Volevo farveli vedere, perché magari possono essere d'ispirazione per qualcuno.
A presto!